LIBRERIA NUOVA TERRA: Scheda prodotto
TESTA IN GIOCO (UNA)
di SIMENON GEORGES
Stato Editoriale
In commercio
- Titolo: TESTA IN GIOCO (UNA)
- Autore: SIMENON GEORGES
- Illustratore: 0
- Editore: ADELPHI
- Macrosettore: CLASSICI
- Settore: NARRATIVA
- Collana: GLI ADELPHI. LE INCHIESTE DI MAIGRET
- Anno: 1995
- ISBN: 9788845911606
- Pagine: 149
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 830 LETTERATURA
Classificazione CEE
- FFC GIALLO E NOIR CLASSICO
Quanto vale la testa di un uomo? Secondo Maigret abbastanza da giocarsi la carriera. Ma questa volta il commissario rischia davvero grosso: far evadere dalla Santé, sulla base di una semplice intuizione, un condannato a morte alla vigilia dell'esecuzione capitale è una scommessa che potrebbe costargli cara. Pedinando l'evaso, Maigret si ritrova alla Coupole, confuso tra la fauna cosmopolita del carrefour Montparnasse: ricchi sfaccendati, artisti falliti, parassiti. E qui incontra colui che del romanzo è il vero protagonista: Jean Radek, ex studente di medicina cecoslovacco, spiantato e geniale. Una personalità tortuosa e malata, che per la prima volta riesce a stupire e disorientare Maigret sfidandolo a un duello sul terreno dell'intelligenza e dell'astuzia.
"Vuole un buon consiglio, commissario?". Radek aveva abbassato la voce e si era chinato verso il suo interlocutore. "Guardi che so perfettamente quello che lei penserà... E del resto, poco me ne importa!... Ma le do lo stesso il mio parere o, se preferisce, il mio consiglio... Lasci perdere!... Si sta mettendo in un terribile pasticcio...". Maigret era immobile, con lo sguardo fisso. "E prenderà un granchio dopo l'altro, perché non ci capisce niente...". Il cecoslovacco si animava a poco a poco, ma in maniera contenuta, molto particolare. Maigret notò le sue mani, che erano lunghe, di una bianchezza straordinaria e picchiettate di lentiggini. Sembravano tendersi, partecipare a modo loro alla conversazione. "Guardi che non sto mettendo in dubbio la sua competenza professionale! Se non ci capisce niente, ma proprio niente, è perché fin dall'inizio lei si è mosso in base a elementi falsati. Di conseguenza tutto è falso, non le pare?... E tutto quello che scoprirà sarà falso dal principio alla fine...".