LIBRERIA NUOVA TERRA: Scheda prodotto
VIA DEL GUERRIERO DI PACE. UN LIBRO CHE CAMBIA LA VITA LETTO DA JACOPO VENTURIER
di MILLMAN DAN
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
- Titolo: VIA DEL GUERRIERO DI PACE. UN LIBRO CHE CAMBIA LA VITA LETTO DA JACOPO VENTURIER
- Sottotitolo: €
- Autore: MILLMAN DAN
- Illustratore: TraduttoreFIORENTINI G.Formato8Ill.BR.
- Editore: IL PUNTO D'INCONTRO
- Macrosettore: VARIA
- Settore: MENTE-CORPO-E-SPIRITO
- Collana: NUOVE FRONTIERE DEL PENSIERO
- Anno: 2006
- ISBN: 9788880930365
- Pagine: 251
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 290 RELIGIONE
Classificazione CEE
- VXA MENTE, CORPO E SPIRITO: PENSIERO E PRATICA
"All'inizio del dicembre del 1966, durante il mio primo anno alla University of California di Berkeley, nella mia vita si verificò una straordinaria serie di eventi. Cominciò tutto alle tre e venti di un mattino, quando incontrai per la prima volta Socrate in una stazione di servizio aperta tutta la notte (non mi aveva detto il suo vero nome, ma dopo i momenti passati con lui durante quella prima notte gli diedi d'impulso il nome dell'antico saggio greco; il nome gli piacque, e così rimase). Quell'incontro casuale, e le avventure che seguirono, erano destinati a trasformare la mia vita...". Dan Millman, ex campione mondiale di atletica, allenatore della squadra di ginnastica dell'università di Stanford, docente all'Oberlin College e insegnante di arti marziali, ha ispirato milioni di lettori, coniugando l'approccio del guerriero di pace a un modo di vivere saggio e positivo. I suoi concetti fondamentali, i suoi seminari e i suoi corsi di formazione hanno influenzato positivamente persone di ogni età e professione.
“All’inizio del dicembre del 1966, durante il mio primo anno alla University of California di Berkeley, nella mia vita si verificò una straordinaria serie di eventi. Cominciò tutto alle tre e venti di un mattino, quando incontrai per la prima volta Socrate in una stazione di servizio aperta tutta la notte (non mi aveva detto il suo vero nome, ma dopo i momenti passati con lui durante quella prima notte gli diedi d’impulso il nome dell’antico saggio greco; il nome gli piacque, e così rimase). Quell’incontro casuale, e le avventure che seguirono, erano destinati a trasformare la mia vita...”.